qr code scansione green pass

Viaggi e Green Pass: cosa cambia per ricettività e turismo?

Dopo l’aggiornamento normativo dello scorso 6 dicembre, molti si domandano: che cosa cambia in tema di viaggi e Green Pass? Infatti, a prescindere dal settore, in tempi di Covid-19 appare inevitabile affrontare l’argomento della cosiddetta “certificazione verde“. Per fare chiarezza, vedremo adesso quali sono le principali novità legate al Green Pass nei settori di turismo e ospitalità.

È di pochi giorni fa l’aggiornamento delle linee guida delle regioni italiane per la ripresa delle attività economiche post-Covid 19. Tra le novità più rilevanti, segnaliamo quelle collegate all’entrata in vigore del “nuovo” Green Pass, previsto a partire dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022 per gli ospiti delle strutture ricettive (Decreto Legislativo 172/2021).

Stando alla normativa, per quanto attiene a viaggi e Green Pass, tale obbligo va applicato a ogni tipo di alloggio: dagli hotel agli ostelli, passando per residence, settore extra-alberghiero imprenditoriale, settore extra-alberghiero non imprenditoriale, così come alloggi turistici o case vacanze.

Superfluo specificare come tale provvedimento possa far sorgere più di qualche grattacapo a host e property manager. E questo diventa ancor più vero per chi gestisce strutture ricettive che utilizzano sistemi di self check-in e check-in online.

Tuttavia, serve innanzitutto precisare che il Green Pass necessario per accedere alle strutture ricettive non sarà il cosiddetto “Super Green Pass”, ovvero quello riservato solo a vaccinati e guariti dal Covid. Sarà infatti sufficiente mostrare il Green Pass ordinario, ottenibile pure soltanto con tampone antigenico rapido valido per 48 ore.

Green Pass e strutture ricettive: la soluzione da remoto di Ok Home

È importante inoltre sottolineare che la verifica del Green Pass può avvenire anche prima dell’arrivo degli ospiti in struttura. In tale ottica, numerosi software possono fornire assistenza agli host delle strutture ricettive.

Per questo motivo, Ok Home, leader nei servizi di self check-in e check-in on line, ha appena introdotto nella propria piattaforma la possibilità per l’host di verificare la validità e la durata dei Green Pass tramite il semplice invio da parte dell’ospite. Così facendo, si può mantenere inalterata la procedura di self check-in e check-in on line. Inoltre, ne consegue un cospicuo risparmio di tempo e un importante passo in avanti verso un’ospitalità sempre più “contact-less”.

Ok Home, da sempre attenta alle esigenze continue dell’Host, si conferma essere la soluzione numero uno per garantire sempre e comunque un’ospitalità… in piena regola!

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. cookies

PROVA LA NOSTRA APP