Nuovi trend: vacanze brevi e turisti stranieri – Il Self check-in diventa così indispensabile

Dopo due anni di pandemia Il mondo dell’Hospitality sta velocemente tornando alla normalità con nuovi trend e nuove linee guida in termini di turismo.

 

I trend di crescita nel settore turistico: le vacanze brevi

Secondo l’Istat i primi nove mesi del 2022 hanno segnato una grossa ripresa del settore. In particolar modo il segmento extra-alberghiero ha addirittura raggiunto i numeri pre-pandemia.
Stando sempre alle fonti Istat la ripresa degli spostamenti turistici nei primi nove mesi del 2022 è stata in gran parte caratterizzata da vacanze brevi, con soggiorni da una a tre notti, un incremento del 46,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Un altro dato interessante è il sostanziale equilibrio tra clienti italiani e clienti stranieri, quest’ultimi in forte crescita rispetto all’anno precedente.

 

Le esigenze dei turisti di breve durata

Tali dati ci fanno riflettere sulle nuove esigenze che emergono proprio dalla tipologia di turismo che si sta consolidando.

I soggiorni di breve durata necessitano di un approccio differente rispetto ad altri tipi di soggiorno. Hanno indubbiamente bisogno di processi più fluidi che consentano di velocizzare soprattutto le prime fasi della vacanza. Il Self Check-in diventa particolarmente utile per poter soddisfare le esigenze di questo tipo di viaggiatore e diventa un alleato indispensabile per le strutture ricettive che ospitano anche per 2 o 3 notti.

 

Self Check-in e turisti stranieri

Generalmente il tipo di turista che effettua vacanze brevi è proprio il turista straniero che all’interno di un viaggio più lungo si muove nel continente visitando per pochi giorni più città e dedicando a ciascuna non più di 2 o 3 notti.
L’orario di arrivo in struttura è spesso soggetto a variazioni in base all’orario di treni e voli aerei, spesso avviene in orari notturni e con poco preavviso. Le strutture ricettive che utilizzano sistemi di Self Check-in intercettano maggiormente questo tipo di viaggiatore incrementando così il proprio Business e la propria visibilità sulle OTA.

Un sistema di Self Check-in completo consente inoltre all’ospite di concludere le pratiche di Check-in on line anche prima dell’arrivo e attraverso una Reception Virtuale ben strutturata consente di prendere visione dell’alloggio e di tutti i suggerimenti di viaggio proposti dal proprio Host. Sempre attraverso la reception Virtuale il Guest potrà fare acquisti di servizi offerti dal proprio Host, quali gite turistiche o semplicemente cambio biancheria in qualsiasi momento prima e durante il soggiorno.

 

Con il Self Check-in non ci sono problemi di lingua

Un ulteriore vantaggio del Self Check-in è l’azzeramento dei problemi di lingua che si vanno a volte creando. Un sistema efficiente di Self Check-in consentirà al Guest di tradurre nella propria lingua tutte le indicazioni fornite dal proprio Host evitando inutili incomprensioni e fraintendimenti.

Ok Home è un sistema di Self Check-in completo e sicuro. Scoprilo qui!

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. cookies

PROVA LA NOSTRA APP